Non mi stancherò mai di dirlo... troppo spesso la gente pensa al mondo naturale come ad un mondo selvaggio, caotico, spaventoso e crudele.
Certo, la vita in Natura non è mai facile e presenta le sue sfide e i suoi rischi quotidiani. Una di queste sfide, ad esempio, è quella di diventare genitori.
Anche gli animali sono premurosi e affettuosi nei confronti dei loro piccoli, anzi si potrebbe quasi dire che gli animali sanno essere dei genitori migliori di quanto noi uomini ci sforziamo di essere.
Certo, non tutti gli animali si comportano allo stesso modo, ma non possiamo pretendere di capire o di sapere cosa si cela nel cuore di una mamma o di un papà non umani. Spesso comportamenti che per la maggior parte di noi sono inimmaginabili (come quello di abbandonare i propri figli a se stessi) per alcuni animali risultano nella norma (si pensi ad esempio a molte specie di rettili fra tartarughe, serpenti e lucertole).
Ma non è di questo che voglio parlare, oggi mi piacerebbe concentrarmi sul comportamento di alcuni dei genitori più devoti e affettuosi in natura. Vi renderete conto allora di quanto l'uomo ha da imparare dalla Natura e in particolar modo dai nostri fratelli animali.
(L'elenco qui di seguito è in ordine casuale, sicuramente ne avrò tralasciato qualcuno, d'altronde sono così tanti i genitori devoti in natura! Se mai aggiornerò in seguito...)
Anche gli animali sono premurosi e affettuosi nei confronti dei loro piccoli, anzi si potrebbe quasi dire che gli animali sanno essere dei genitori migliori di quanto noi uomini ci sforziamo di essere.
Certo, non tutti gli animali si comportano allo stesso modo, ma non possiamo pretendere di capire o di sapere cosa si cela nel cuore di una mamma o di un papà non umani. Spesso comportamenti che per la maggior parte di noi sono inimmaginabili (come quello di abbandonare i propri figli a se stessi) per alcuni animali risultano nella norma (si pensi ad esempio a molte specie di rettili fra tartarughe, serpenti e lucertole).
Ma non è di questo che voglio parlare, oggi mi piacerebbe concentrarmi sul comportamento di alcuni dei genitori più devoti e affettuosi in natura. Vi renderete conto allora di quanto l'uomo ha da imparare dalla Natura e in particolar modo dai nostri fratelli animali.
(L'elenco qui di seguito è in ordine casuale, sicuramente ne avrò tralasciato qualcuno, d'altronde sono così tanti i genitori devoti in natura! Se mai aggiornerò in seguito...)